Uno dei peggiori inizi che si ricordi in un derby, una delle reazioni migliori di cui si possa avere memoria. L’Inter ribalta una partita più che compromessa e vince 4 a 2, grazie alle reti di Brozovic, Vecino, de Vrij e Lukaku.
Padelli 4,5: Stecca in entrambe le reti rossonere, va in confusione quando è chiamato all’intervento. Non è giusto accanirsi né additarlo come unico responsabile del primo tempo negativo, ma il portiere per definizione deve dare sicurezza.
Skriniar 6: Soffre parecchio nella prima metà di gara e non è certo l’unico, ma dà l’impressione di arrivare sempre tardi sull’uomo. Secondo tempo in crescita anche per lui, come per molti altri.
De Vrij 8: Comincia a prenderci gusto con le reti nei derby, la sua è quella che di fatto sancisce la rimonta col momentaneo 3-2. Gioca una partita sontuosa
Godin 6: Le media aritmetica spiega la sua valutazione. Primo tempo tempo da 5, secondo tempo da 7. Va vicino al gol sullo 0 a 0, poi perde Ibrahimovic in occasione della prima rete rossonera, in affanno in marcatura. Altro piglio nella ripresa dove dà il via alla rete del pareggio.
Young 6: Comincia male, come molti altri per dire la verità, poi con po’ d’esperienza ne viene fuori con l’incedere della gara. (Dal 95′ Biraghi SV)
Barella 7: Come molti non brilla di certo nella prima metà di gioco, poi è tra quelli che mostra la voglia di rivalsa nella ripresa. I suoi strappi si rivelano fondamentali per aprire il centrocampo rossonero.
Brozovic 7,5: Primo tempo negativo, perde palloni con una facilità disarmante. Nella ripresa trova il gol con un bellissimo tiro di prima intenzione da fuori area, da lì in poi sbaglia sempre meno e torna ad essere il padrone assoluto del centrocampo.
Vecino 6,5: Non ha giocato bene per larghi tratti della gara, ma al momento decisivo si rivela il solito killer davanti al portiere.
Candreva 5,5: Mezzo punto in più per l’assist decisivo per de Vrij, ma il suo apporto è stato perlopiù negativo. Una serie di scelte erronee ed esecuzioni tragiche. (Dal 80′ Moses 6,5: Trova l’assist per l’ultima rete della serata. )
Sanchez 6,5: Nel primo tempo non riesce a creare superiorità in attacco, poi quando gli capita l’occasione è bravissimo a servire Vecino per la rete del pareggio.(Dal 72′ Eriksen 6,5: Sprazzi di classe e una punizione dove coglie la traversa a portiere battuto.)
Lukaku 7: Ancora una rete nel derby, ancora una volta di testa. Partita non semplice per lui dove si è trovato isolato per più della metà della gara ma è riuscito comunque ad emergere.
Conte 7,5: Partenza da incubo, squadra imballata e priva di qualsivoglia carica agonistica, cosa inspiegabile per un derby. Reazione poi da grande e rimonta epica completata. Merito del gruppo e anche di chi lo guida.
- Pagelle Inter-Empoli 0-1: Skriniar protagonista in una serata disastrosa - Gennaio 24, 2023
- Pagelle Monza-Inter 2-2: i brianzoli trovano il pareggio nei minuti finali - Gennaio 8, 2023
- Pagelle Lazio-Inter 3-1: scelte inspiegabili, sconfitta meritata - Agosto 27, 2022