Handanovic 6: Sul gol non ha il tempo di intervenire, sulle uscite si dimostra attento.
D’Ambrosio 6: Si perde Joao Pedro in occasione del momentaneo pareggio sardo.
Ranocchia 6,5: Nulla da imputargli in questo avvio di stagione, anzi si dimostra essere il più lucido del trio difensivo.
Skriniar 6: Sportellate con gli attaccanti cagliaritani e tanti duelli, ma l’impressione è che ancora debba prendere confidenza con i nuovi automatismi difensivi.
Candreva 6: Primo tempo tutto sommato accettabile, secondo tempo con evidente alzata del freno a mano. (Dal 79′ Godin SV)
Brozovic 6,5: Si fa ammonire a inizio partita per un intervento molto duro. Poi comunque la sua utilità alla lunga viene fuori, sia in fase difensiva che per la transizione.
Vecino 5,5: Non aveva brillato settimana scorsa in una partita dominata, non si è fatto notare in una ben più combattuta. Evanescente e di poco aiuto alla manovra. (Dal 69′ Barella 6: Buon ingresso dove dà ordine e ritmo.)
Sensi 7: Secondo tempo da protagonista assoluto, traversa colta da punizione e rigore procurato con un gran numero in area.
Asamoah 6,5: Un costante pericolo per la difesa avversaria con le sue continue discese sulla fascia.
Lautaro Martinez 6,5: Bene per il gol, che gli vale mezzo punto in più, ma deve riuscire a farsi notare anche nelle altre fasi del match. (Dal 77′ Politano 5,5: Ha voglia di fare, ma davanti al portiere ci ricorda di non sapere quasi mai cosa fare e si incarta sul più bello.)
Lukaku 6,5: Rigore realizzato, e altra rete stagionale. Certo però stasera davanti al portiere, in almeno un’occasione, avrebbe dovuto fare meglio.
Conte 7: Oggi vincere non era facile, ed è quanto comunque la squadra è stata capace di fare, quindi giusto riconoscerne i meriti a chi la sta guidando.
- Pagelle Inter-Empoli 0-1: Skriniar protagonista in una serata disastrosa - Gennaio 24, 2023
- Pagelle Monza-Inter 2-2: i brianzoli trovano il pareggio nei minuti finali - Gennaio 8, 2023
- Pagelle Lazio-Inter 3-1: scelte inspiegabili, sconfitta meritata - Agosto 27, 2022