L’Inter di Simone Inzaghi ha perso la nona partita in campionato, ed è un dato senza appello. La Juventus ha vinto con un gol abbastanza irregolare (al VAR spento siamo abituati), ma questo non cambia la valutazione della mediocre prestazione dell’Inter.
Non si può prendere un gol alla mezz’ora del primo tempo, e non imbastire una vera reazione per tutto il resto della partita. All’Inter mancano sbocchi e idee, e ci si ritrova quasi subito a vedere un estenuante e sterile giropalla sugli esterni. D’altronde non abbiamo nessuno che salti l’uomo, come certificato anche dalle statistiche. La Juventus non aspettava altro, e il volpone di Allegri è stato accontentato.
La Juventus ha vinto senza sforzi, l’Inter non ha prodotto nulla nonostante il massimo sforzo. Una situazione davvero imbarazzante. E come da tradizione, è ripartito il processo all’allenatore.
Simone Inzaghi, anche attraverso delle uscite pubbliche un po’ sconnesse, sta dimostrando quanta poca tranquillità ci sia nell’ambiente Inter. Attaccarsi sempre agli episodi arbitrali, anche se spesso assurdi come ieri sera, è la spia di un malessere serio. E vedere tutti i giocatori dell’Inter insultarsi continuamente tra loro aveva già fatto venire il dubbio da mesi.
L’impressionante risultato ottenuto in Champions League, dove torniamo a giocarci un quarto di finale dopo dodici anni, stride con il terribile andamento in campionato. Troppe partite e una rosa corta e di scarsa qualità sono delle buone attenuanti, ma non sono sufficienti a spiegare questa altalena.
Sarà l’allenatore a pagare per tutti. Inzaghi ha sicuramente delle colpe, ed è innegabile, ma addossarle solo a lui sarebbe la solita scorciatoia per ignorare i problemi reali. Scelte discutibili sul mercato, cattiva situazione finanziaria e manageriale (con quasi metà squadra in scadenza) e unica prospettiva di rinforzo gli “usati sicuri” a parametro zero, non sembrano argomenti interessanti di discussione. E non sono una prospettiva rassicurante.
Inzaghi forse non è abbastanza esperto e maturo per guidare l’Inter, ma non capisco perché le stesse domande non vengono poste agli altri intoccabili della società.
E se pensate che andando via Inzaghi i problemi si risolvano per magia, temo che vi stiate sbagliando di grosso.
La cosa peggiore di tutto questo processo, già visto e stantio, è che non si vede nemmeno lontanamente la fine dei guai dell’Inter.
- Il processo a Simone Inzaghi - Marzo 20, 2023
- L’Inter ha fallito di nuovo - Novembre 8, 2022
- Pagelle Inter-Torino 1-0: Brozovic salva i nerazzurri - Settembre 10, 2022