Handanovic 5,5: Sarebbe quasi da senza voto, salvato dal palo in occasione del primo tempo su un colpo di testa ravvicinato, battuto da Sanabria nella ripresa da distanza ulteriormente accorciata.
Skriniar 5,5: Confeziona la punizione del Toro che termina con il palo (di testa), perde la bussola al momento del pareggio granata. Ha visto giornate migliori.
De Vrij 6: A livello aereo è impeccabile, pochi errori in fase di impostazione.
Bastoni 6: Come per de Vrij, abbastanza lucido.
Hakimi 5: Di spingere, spinge, ma parecchi errori di misura. Poteva fare meglio in occasione del tiro in area, ma non riesce né ad angolare né a imprimere forza al tiro. (Dall’88 Darmian SV)
Brozovic 5,5: Meno manovriero del solito, le poche volte che accompagna l’attacco non si intende granché bene con i compagni. (Dall’80’ Alexis Sanchez 6,5: Il cambio che, per l’appunto, cambia la partita che sembrava bella che salda sui binari del pareggio. Gran cross per Lautaro e contesa chiusa.)
Barella 5,5: Sbaglia molti più tocchi del solito.
Gagliardini 5,5: Torna titolare più per defezioni che altro, ma non è un gran rientro, sostituito pochi minuti dopo l’inizio del secondo tempo da ammonito. (Dal 56′ Eriksen 6: Un po’ di ordine in più a una manovra che comunque non vedrà mai grande velocità nella giornata di oggi. Innesca Lautaro Martinez in occasione del fallo da rigore, ingenuamente commesso da Izzo, e questo è il suo più grande merito.)
Perisic 6: Difficile eleggere un migliore in campo nel primo tempo, ma lui è uno di quelli che si avvicina più di tutti a quella definizione, crea l’occasione divorata da Lautaro Martinez a inizio gara, e sembra tra i pochi a sapere cosa fare. (Dal 56′ Young 5,5: Ancora non ci siamo, spinge meno e non copre meglio di chi l’ha preceduto.)
Lautaro Martinez 7: Entra in tutti e due i gol, si procura il rigore e realizza la rete della vittoria con un ottimo colpo di testa, rimediando così all’errore fatto a inizio gara a pochi metri dalla porta. (Dall’88 Vecino SV)
Lukaku 6: Un punto in più per la rete realizzata su rigore, partita da spettatore per il resto. Fermato sistematicamente dalla difesa granata e di poca utilità per i compagni.
Conte 6,5: Un’Inter brutta vince una brutta partita, poche occasioni contro una squadra abbottonata ma il cinismo nei minuti finali non è mancato.
- Pagelle Inter-Empoli 0-1: Skriniar protagonista in una serata disastrosa - Gennaio 24, 2023
- Pagelle Monza-Inter 2-2: i brianzoli trovano il pareggio nei minuti finali - Gennaio 8, 2023
- Pagelle Lazio-Inter 3-1: scelte inspiegabili, sconfitta meritata - Agosto 27, 2022