Onana 6: Partita di difficile valutazione, vero che incassa due gol sui quali può poco e che nel finale rischia di combinare la frittata su un pallone non proprio irresistibile. Ma fino a quel momento era stato tra i migliori quando chiamato in causa.
Dimarco 6: Ha una buona occasione ma gli capita su quello che non è il suo piede migliore. (Dall’80’ Gosens 6: Non ha particolari occasioni per mettersi in mostra.)
Bastoni 7: La rete di Darmian a inizio partita è in gran parte merito suo, anche in difesa è puntuale e attento.
Acerbi 6: Se contro il Napoli è stato il migliore del reparto difensivo, stasera è stato quasi l’anello debole in area. Segna il 3 a 1 dagli sviluppi di un cross su punizione, ma l’azione viene annullata per fallo in attacco di Gagliardini (episodio destinato a far discutere).
Skriniar 6: La grinta ce la mette, come tutta la squadra, però pare che non sia una stagione molto fortunata.
Darmian 6,5: Ottimo inserimento in area ed è bravo a capitalizzare per segnare la prima rete della partita. (Dall’80 Dumfries 5: Devia il colpo di testa di Caldirola che vale il pareggio per i padroni di casa nel finale.)
Calhanoglu 6: Non è stata la sua migliore partita stagionale, ma ci si accorge subito della sua assenza visto che con lui finisce anche l’equilibrio a centrocampo. (Dal 55′ Asllani 5,5: Si nota poco in mezzo al campo.)
Barella 6,5: Tra i più vivaci in manovra. (Dal 63′ Gagliardini 4,5: Una sciagura, rallenta quasi ogni tipo di giocata, si fa ammonire dopo pochi minuti e gli viene fischiato fallo in attacco, vanificando l’azione che sarebbe valsa il 3 a 1 di Acerbi.)
Mkitharyan 5,5: Fino agli ultimi minuti la prova era sufficiente. Vanifica il tutto, però, perdendo un pallone in modo ingenuo che permette al Monza di pareggiare.
Lautaro Martinez 6,5: Trova il gol grazie alla disattenzione macroscopica della difesa del Monza, ma è bravo a crederci pressando da solo, oltre ad essere tra i più propositivi della serata. Sfortunato in occasione del palo che avrebbe chiuso la gara.
Dzeko 5,5: Viene contenuto senza particolari affanni dalla difesa avversaria. (Dal 55′ Lukaku 5: Tanto è stato prezioso contro il Napoli, tanto è stato disastroso il suo rendimento stasera, non indovina una giocata, non vince un duello. Di fatto castra l’attacco nerazzurro.)
Inzaghi 5,5: I cambi sono anche più dettati dallo stato della necessità (Calhanoglu, Darmian che lamentavano dolori) che da reali convinzioni del mister, però è un’altra partita nella quale vengono lasciati punti per strada. E sommandoli al resto, la classifica comincia a delinearsi.
- Pagelle Inter-Empoli 0-1: Skriniar protagonista in una serata disastrosa - Gennaio 24, 2023
- Pagelle Monza-Inter 2-2: i brianzoli trovano il pareggio nei minuti finali - Gennaio 8, 2023
- Pagelle Lazio-Inter 3-1: scelte inspiegabili, sconfitta meritata - Agosto 27, 2022