Handanovic 6,5: Un paio di interventi non difficili e poi una parata salva-risultato con un ottimo riflesso.
Godin 6: I viola si fanno vedere occasionalmente dalle sue parti.
De Vrij 6: La sua partita finisce dopo una ventina di minuti a causa di un infortunio. (Dal 23′ Ranocchia 6: Non ha un gran lavoro da sbrigare, nei duelli aerei riesce a dire la sua.)
D’Ambrosio 6: Più efficace in contenimento che nel dialogo con Candreva. (Dal 70′ Bastoni 6: Fa il suo nella parte finale della gara.)
Young 5,5: Si gioca poco dalle sue parti per la maggior parte del tempo, e quando ne avrebbe l’occasione non riesce comunque a mettersi in mostra.
Gagliardini 6: Garantisce l’equilibrio richiesto dal tecnico e dà una mano in fase di impostazione. (Dal 76′ Brozovic 6: Entra nel momento in cui i nerazzurri hanno già tirato il proverbiale freno a mano.)
Barella 6,5: Migliore dei nerazzurri per costanza e rendimento.
Candreva 5: Impreciso e spesso dannoso alla manovra. (Dal 69′ Moses 6: Entra per provare a dare una mano nell’assalto finale.)
Eriksen 6,5: Alcune belle intuizioni e buone giocate, confeziona un ottimo cross per Lukaku che però vede il pallone stamparsi sul palo.
Alexis Sanchez 6: È parso più in forma in altre occasioni, ma crea un po’ di pericoli alla difesa viola. Anche lui colpisce un palo. (Dal 69′ Lautaro Martinez 5,5: Palesa una condizione non troppo diversa dalle ultime volte.)
Lukaku 5: Un bel po’ di occasioni davanti al portiere, nessuna di queste sfruttata. Ok la bravura del portiere, ok la malasorte con i legni, ma prima o poi bisogna sfruttarne qualcuna.
Conte 5,5: Solita partenza aggressiva, solito secondo tempo con le marce basse.
- Conte e le mani avanti - Novembre 17, 2020
- Vampeta, vita e gesta calcistiche - Settembre 24, 2020
- Pagelle Inter-Shakhtar 5-0: i nerazzurri disintegrano gli ucraini e arrivano in finale - Agosto 17, 2020