Pagelle Inter-Empoli 0-1: Skriniar protagonista in una serata disastrosa

Onana 5,5: Gioca una buona partita, presente e reattivo in più situazioni oltreché affidabile sui lanci lunghi. Colpevole però nel tiro che regala i 3 punti all’Empoli.

Skriniar 4: Al centro delle voci di mercato, che lo vedono più vicino ad essere un ex anziché la nuova bandiera come molti tifosi si auguravano. Si guadagna un giallo come fallo tattico prima e con un’entrata pericolosa su Caputo.

De Vrij 5,5: Buone chiusure intervallate da sbavature non da poco. Centra anche una traversa nel finale.

Bastoni 5,5: Propositivo in fase di spinta, non solo con i lanci, ma non c’è la giusta lucidità.

Darmian 6: Bravo in fase di contenimento, tra i pochi a salvarsi. (Dal 71′ Dzeko 6: Entra per fare a sportellate con gli avversari e sponde per i compagni. L’impressione è che si tratti di un ingresso a dir poco tardivo.)

Dimarco 6: Va vicino al gol a inizio partita ma è reattivo Vicario. Nel secondo tempo si fa notare per una quantità insolita di cross sbagliati. (Dal 71′ Gosens 5,5: Ha una buona occasione, ma calcia male, poi cerca una soluzione fantasiosa acrobatica nel finale, ma non è fortunato.)

Calhanoglu 5,5: Serata difficile per lui, poche possibilità concrete per andare al tiro e reparti poco legati tra loro.

Barella 5,5: Prestazione insufficiente, tanto nervosismo e ammonizione, salterà la prossima partita in quanto diffidato. (Dal 72′ Asllani 6: Il migliore tra i subentranti, anche se la concorrenza non è stata agguerrita, batte l’angolo dal quale l’Inter coglie la traversa ed è tra i pochi vispi a portare palla.)

Mkhitaryan 5: Tanti palloni malamente controllati, scelte inspiegabili. Avrebbe bisogno di rifiatare, ma non è il solo. (Dal 77′ Lukaku SV)

Correa 5: Inzaghi ci punta, il campo gli dà torto. Non che si sia perso a causa sua stasera, ma al solito va in scena l’ennesima prestazione che definire incolore sarebbe gentile. (Dal 46′ Bellanova 5: Comincia con un passaggio che per poco non manda in porta gli avversari. Timido, insicuro, si rifugia spesso nel retropassaggio, ma il pubblico non sembra gradire molto la cosa.)

Lautaro Martinez 5,5: Ha un’unica occasione vera e propria e la calcia alta. Le attenuanti per lui stasera non mancano, ma difficile assolverlo del tutto.

Inzaghi 4,5: L’Inter chiude il girone d’andata con sei sconfitte, numeri che non possono che essere definiti imbarazzanti. I correttivi effettuati per fronteggiare l’espulsione di Skriniar, non danno alcun aiuto alla squadra. La scelta di puntare su Correa dall’inizio, si dimostra ancora una volta erronea.

Alessandro

About the Author

Alessandro
L'esistenza del calcio è di per sé un male, l'esistenza dell'Inter rende questo male sopportabile. Portiere a tempo perso, devoto a Gianluca Pagliuca e Julio Cesar, interista da prima di imparare a leggere. Trascorro intere notti a domandarmi come l'Inter abbia potuto spendere dei soldi per Ricky Alvarez.