L’Inter spreca troppo e pareggia l’ennesima partita dominata. Lautaro Martinez espulso dall’arbitro Manganiello, che ha regalato una prestazione da ufficio inchiesta. Un rigore negato piuttosto evidente, e il pareggio del Cagliari che nasce da un chiaro fallo su Godin.
Handanovic 6,5: Molto attento e reattivo, ma non può nulla sulla sfortunata deviazione di Bastoni.
Skriniar SV: La sua partita finisce presto per infortunio (dal 17′ Godin 6: Regge abbastanza bene, subisce il fallo a gamba tesa non visto da Manganiello che origina il pari del Cagliari).
De Vrij 6: Meno brillante del solito, anche errori di misura oltre che di tempo, ma non troppo gravi.
Young 6,5: Bel debutto per l’esterno inglese. Assist di pregevole fattura, ottime diagonali ed un rigore procurato, negato solo dal team Manganiello. Probabilmente il migliore in campo.
Biraghi 5,5: La solita enorme fatica. Errori anche basilari in fase di controllo del pallone e allegria difensiva: la generosità non basta. (dal 84′ Dimarco SV: Spreca un ottimo pallone, tentando un gol impossibile invece di crossare, ma troppo poco per dare un giudizio.)
Bastoni 5,5: Il ragazzo si farà, anche se è oggi non è stata una giornata fortunata.
Borja Valero 6,5: Assennato, lucido e giocate semplici ma intelligenti.
Sensi 5,5: Appannato, spreca palloni importanti in fasi d’attacco. Lontano dalla condizione migliore. (dal 82′ Sanchez SV: Non ha modo di incidere)
Barella 6: L’assenza di Brozovic si fa sentire, e lui ci mette tutto il dinamismo che può.
Lukaku 6: Combatte alla grande, e sfiora anche un gol memorabile dopo una grande azione solitaria. Gli manca l’incisività di altre occasioni.
Lautaro Martinez 5,5: Complicato valutare la sua partita. Segna, sfiora il raddoppio, poi perde la testa e si fa espellere, rischiando anche un lungo stop. Chiunque avrebbe perso la testa con un Manganiello così in giornata, ma questa sua espulsione ci mette ulteriormente nei guai: presto arriverà il derby e la trasferta contro la Lazio.
Conte 5: Alla squadra trasmette solo il suo nervosismo. Altra partita che si inserisce nel lungo filotto dei punti persi nell’ultimo quarto d’ora (siamo ad 8 punti), e cinque pareggi nelle ultime sette partite. Pochi cambi a disposizione ma anche una certa lentezza nel leggere la partita (Sanchez entra solo se subiamo il gol del pari, ad esempio). Ci vuole un drastico di marcia.
- A che punto è l’Inter? - Agosto 7, 2022
- Le lacrime dell’Inter ci salveranno - Maggio 24, 2022
- La Coppa Italia non è un premio di consolazione - Maggio 14, 2022